L'Associazione Pane Spezzato, che opera anche nel campo della solidarietà internazionale, ha deciso di adottare una bambina a distanza in Madagascar.
La scelta è caduta su Tifanie, una bambina nata nel 2017, che vive in una zona rurale della provincia di Fianarantsoa.
Vive con la madre, il padre li ha abbandonati quando Tifanie era molto piccola.
Con l'adozione a distanza Tifanie potrà ricevere istruzione, cibo e cure mediche.
Grazie all'impegno delle Suore Cappuccine dell'Immacolata di Lourdes, che operano sul territorio del Madagascar, infatti, Tifanie potrà frequentare la scuola, avere la possibilità ogni giorno di avere cibo e acqua potabile e, non in ultimo, di ricevere le cure necessarie in caso di malattia.
"Siamo felici di poter dare il nostro contributo per garantire un futuro migliore a Tifanie", ha dichiarato la presidente dell'Associazione Pane Spezzato. "L'adozione a distanza è un modo concreto per aiutare i bambini in difficoltà, e le loro famiglie, e per costruire un mondo più giusto e solidale".
Chiunque desideri adottare un bambino a distanza può contattare suor Larissa, responsabile delle adozioni a distanza per le mission all'estero (Albania, Brasile, Madagascar e Messico).
Come puoi sapere di più sull' ADOZIONE A DISTANZA:
Contatta suor Larissa al numero 351.2053944; ti darà tutte le informazioni necessarie e ti sosterrà nel tuo percorso di adozione.
In genere, l'adozione a distanza prevede una donazione mensile, semestrale o annuale.
Il costo dell'adozione varia a seconda del Paese in cui si trova il bambino.
Quali sono i benefici dell'ADOZIONE A DISTANZA:
Con l'adozione a distanza offri un aiuto concreto sia al bambino che alla sua famiglia.
In primo luogo, doni a chi adotti a distanza un futuro migliore, in termini di istruzione, nutrimento, salute e opportunità di lavoro.
In secondo luogo, aiuti a sostenere le comunità locali contribuendo a migliorare la loro realtà economica e sociale.
Infine, l'adozione a distanza offre a te sostenitore la possibilità di conoscere un bambino e la sua famiglia e di stabilire un legame con loro.
"Solo la Carità ci muove e ci anima"
(Santa Maria di Gesù Santocanale)